
e-book
L'affiancamento del libro digitale a quello cartaceo è un processo ormai avviato. La rapida diffusione dei lettori elettronici (per i quali il termine "lettura" risulta riduttivo, giacché le funzioni di un e-book superano la semplice visualizzazione di un testo) obbliga l'editore a riconsiderare la funzione di quei contenuti fino a ieri veicolati dalla carta e il privato a ripensare la diffusione del proprio lavoro di scrittura sulla rete: più veloce, più leggero e con bassissimi costi di distribuzione. Plan.ed mette a disposizione la propria competenza per realizzare e-book da testi cartacei già esistenti o ex novo, avviando un flusso di lavorazione specifico finalizzato alla realizzazione di file in formato .epub o .pdf adatti alla visualizzazione su diversi device (iPhone, iPod, iPad, Sony Reader, Kindle).